Alla Convention H2B 2025, Vincenzo Langella, Direttore Commerciale di PrestitoSì Finance S.p.A., ha tracciato un bilancio dell’anno appena trascorso, analizzando le sfide affrontate dal settore del credito nel 2024 e delineando le strategie per il futuro.
Un 2024 complesso, ma solido
Il 2024 è stato un anno caratterizzato da sfide importanti per il mercato del credito, tra cui l’aumento dei tassi di interesse e una maggiore prudenza da parte delle banche e dei partner finanziari. Nonostante questo contesto difficile, PrestitoSì è riuscita a consolidare i propri volumi e a mantenere un trend di crescita, anche se con una leggera flessione della redditività nei comparti Cessione del Quinto e Prestiti Personali.
Langella ha evidenziato come queste difficoltà siano state gestite con resilienza, dimostrando la solidità del modello di business di PrestitoSì e la capacità dell’azienda di adattarsi ai cambiamenti del mercato.
Uno sguardo al 2025: nuove opportunità in arrivo
Guardando al futuro, Langella ha espresso grande ottimismo per il 2025, grazie alla prevista riduzione dei tassi di interesse da parte della BCE. Questo scenario potrebbe rappresentare una svolta per il settore del credito, aprendo nuove opportunità sia per i clienti che per gli operatori del mercato.
Le strategie di PrestitoSì Finance S.p.A. per il prossimo anno si concentreranno su innovazione e rafforzamento del posizionamento, con l’obiettivo di offrire soluzioni sempre più efficaci e competitive. L’azienda punta a raggiungere nuovi traguardi, supportando consulenti, clienti e partner con strumenti all’avanguardia.
Un messaggio di fiducia per il futuro
Vincenzo Langella ha concluso l’intervista con un messaggio di grande fiducia e motivazione: il 2025 sarà un anno ricco di successi per PrestitoSì Finance S.p.A.. Grazie a una strategia chiara e a una squadra solida, l’azienda è pronta a cogliere le opportunità del mercato e a proseguire il proprio percorso di crescita.